Descrizione
– Tipicità –
Dolce tipico delle Marche, strabordante di noci, uvetta e arancio.
Parte della farina viene impastata con il lievito ed il latte tiepido. L’impasto viene fatto lievitare al caldo coprendolo con un panno bianco.
Con la rimanente parte di farina si amalgama il sale, il pepe, lo strutto, l’olio, le noci tritate, il pecorino fresco e quindi l’impasto che nel frattempo è già lievitato. Il tutto viene impastato e lasciato ancora a lievitare per circa un’ora. Successivamente si formano delle pagnottelle che vengono incise, in superficie, a croce. Si lasciano lievitare per una notte e poi si cuociono al forno a 200°.
Vengono sfornati quando raggiungono una colorazione dorata.
Ingredienti: farina di grano 00, zucchero, uova fresche, uvetta, noci, fichi, marsala, rum, olio extravergine di oliva, cacao, agente lievitante.
Allergeni: può contenere tracce di latte, soia e frutta a guscio.
Valori Nutrizionali per 100gr.:
kcal 418 – 1747 Kj
grassi 22gr di cui saturi 13 gr.
carboidrati 42gr di cui zuccheri 19 gr.
proteine 7,2 gr
sale 0,44 gr.
Confezione: avvolto in carta paglia – 400gr.
Walnut bread
It is a characteristic cake of Marche, with a generous filling of walnuts, sultana grapes and orange.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.