Che dire della cantina che vanta la Regione Marche? Verdicchio di Matelica e dei Castelli di Jesi, Bianchello, Lacrima di Morro d’Alba, Rosso Conero e Rosso Piceno insieme a tantissimi altri, tutti riconosciuti DOP, con alcune tra le migliori cantine d’Italia.
Ci sono poi le altre bevande che forse conoscete, ma non sapevate fossero Marchigiane; o viceversa, hai scoperto in un bel viaggio nella nostra terra e non sai come ritrovare: la Moretta Fanese (cocktail ufficiale riconosciuto AIBES), il mitico Mistrà e l’Anisetta Meletti, la vernaccia di Serrapetrona DOP, il vino di visciole e molti ancora, senza dimenticare le birre artigianali locali.
La politica di Marketiamo prevede che i prodotti presenti nel market siano di qualità superiore! Non di produzione industriale o di massa; diversamente, se questi non fossero reperibili, li togliamo dal catalogo per il tempo necessario, piuttosto che ricercare la vendita ad ogni costo o dovendo rivolgerci alla grande distribuzione.

Adesso Varnelli – liquore
€26.90Adesso Varnelli – Liquore dal gusto completo
Fatto con il liquore Caffè Moka corretto al Varnelli, Adesso è un prodotto originale che consente di gustare già pronta un tipico e diffuso cocktail marchigiano: il “calzolaro” Si beve liscio, con ghiaccio e rinforza di gusto il caffè shakerato.
Gradazione alcolica: 33% vol.
Amaro del Pescatore – liquore
€13.90Dalle erbe aromatiche che crescono spontanee sulle colline marchigiane, nasce l’amaro della tradizione.
Liscio è un efficace digestivo, allungato e con l’aggiunta di una scorza di limone diventa un ottimo drink per ogni after dinner.
Amaro del Pescatore è il gusto intenso che scalda tutti i naviganti della notte.
Bottiglia da 0,700 ml.
Gradi: 30% vol.
Origine: Italia
Amaro del Pescatore Ghiacciato – liquore
€13.90Dalle erbe aromatiche che crescono spontanee sulle colline marchigiane, nasce l’amaro della tradizione.
Liscio è un efficace digestivo, allungato e con l’aggiunta di una scorza di limone diventa un ottimo drink per ogni after dinner.
Amaro del Pescatore è il gusto intenso che scalda tutti i naviganti della notte.
Bottiglia da 0,700 ml.
Gradi: 30% vol.
Origine: Italia
Amaro dell’Erborista – liquore
€33.90Questo amaro è ottenuto con undecotto su fuoco a legna di Genziana e altre piante officinali. E’ dolcificato con miele dei Monti Sibillini.
Non colorato e non filtrato. Si beve liscio con ghiaccio o come grog, con scorza d’arancia.
Gradazione alcolica: 21% vol.
Amaro Sibilla – liquore
€29.90Pregiato amaro ottenuto direttamente da un decotto su fuoco a legna di genziana ed altre piante officinali. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, è ottimo come dopo pasto e sì beve liscio, con fetta d’arancia o con ghiaccio. Come aperitivo si allunga con gassosa o con vino o con vermouth.
Dà un perfetto tocco bitter a cocktail e long drink.
Anisetta Meletti – liquore
€15.90– Tipicità –
È il più nobile dei classici dell’arte liquoristica italiana, prodotto assolutamente naturale.
Liquore che deriva dalla distillazione in alambicco discontinuo di semi di anice e altre spezie aromatiche che esaltano la freschezza dell’anice verde mediterraneo, prodotto secondo l’originale ricetta creata nel lontano 1870 dal Cav. Silvio Meletti.
Bananino – liquore
€9.90Liquore speciale, ottimo profumo e gusto di banana. L’aggiunta di una freschissima crema di latte dona al prodotto un risultato morbido e cremoso, decisamente unico. In qualsiasi momento della giornata é possibile servirlo temperatura ambiente o ghiacciato.
Bottiglia da 0,70 lt.
Gradazione: 21% vol.
Ingredienti: vedi immagine allegata
Bianchello del Metauro DOC Superiore – Tenuta Campioli
€9.90– Tipicità –
Con l’utilizzo della DOC Bianchello del Metauro i produttori vinicoli Marchigiani sono orgogliosi di presentare al consumatore un vino di qualità superiore che ha più storia è più cose da raccontare rispetto ad altri.
Leggi in descrizione e nella sezione CURIOSITÀ altre informazioni sul “Bianchello del Metauro DOC”.
Birra BABADUK – Porter 6,5% – 0,33cl.
€4.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, scura. E’ l‘interpretazione di una classica porter inglese gustosa ed avvolgente, pur mantenendo un’alta bevibilità. Birra di colore marrone carico, con sentori di cioccolato e caffè ed un leggero affumicato. Aspetto: leggermente velato, schiuma compatta e persistente di colore beige.
Stile: Porter
Grado alcolico: 6,5% Vol.
Lattina: 0,33 cl.
Birra BOMBAY – Red Ale 5,7%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, rossa. Birra dalla persistenza intensa e dal gusto equilibrato con sentori dolci di malto e di tostato. Aromi di frutta secca e rossa, cioccolato, caffè. Gusto dolce in entrata che lascia poi spazio a un amaro moderato. Questa birra si colloca a metà strada tra i sentori intensi classici di una dubbel/bruin belga e una classica rossa inglese leggera con alta bevibilità; il mix tra i due stili origina un prodotto di nuova concezione e diverso dal classico panorama delle rosse artigianali italiane. Aspetto: leggermente velato, schiuma compatta e persistente di colore beige.
Stile: Red Ale (GB)
Grado alcolico: 5,7% Vol.
Birra HOP INVADERS – Double IPA 7,6% – 0,33cl.
€4.90Potente Double IPA dominata da un abbondante utilizzo di luppoli Americani Chinook, Centennial e Mosaic utilizzati in diverse fasi produttive. Birra robusta e corposa dal colore oro carico. Il corpo caldo e robusto è ben bilanciato dal potente profilo aromatico complesso e avvolgente. Piena ed energica ma col la classica beva che distingue ogni birra di Renton.
Stile: Double IPA
Grado alcolico: 7,6% Vol.
Lattina: 0,33 cl.
Birra JACARANDA – Indian Pale Ale 6%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, ambrata. Birra aromatizzata con uno dei luppoli australiani fra i più pregiati al mondo che le conferisce un livello aromatico eccezionale. L’aggiunta di malti medio tostati dona una rotondità gustativa tutta da scoprire. Dolce in entrata lascia poi spazio all’amaro e all’aroma del luppolo pregiato. Sentori di agrumi, frutto della passione, malto. Forte intensità olfattiva. Aspetto: limpido, schiuma compatta e persistente di colore beige.
Stile: Indian Pale Ale (GB)
Grado alcolico: 6% Vol.
Birra JIMMY PALE – Session IPA 4,5%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Birra leggera ma dall’aroma molto intenso, il basso grado alcolico la rende molto facile da bere. Gusto agrumato, resinoso, erbaceo. Il massiccio utilizzo di luppoli americani conferisce un gusto amaro e una forte intensità olfattiva. Aspetto: limpido, schiuma compatta e persistente.
Premiata “SLOW FOOD” Sezione “Birre Quotidiane” Edizione 2019
Stile: Session IPA
Grado alcolico: 4,2% Vol.
Birra LOLA – Saison 5,5%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Una delle rare birre aromatizzate alla salvia. Amabile in entrata per poi virare sull’amaro, l’aroma delle spezie e del malto riempiono il palato lasciando un intenso e persistente retrogusto. La salvia conferisce un gusto ed una freschezza balsamica fuori dal comune pur mantenendo la linea di un prodotto classico. Forte intensità olfattiva ed alta persistenza gustativa. Aspetto: velato/limpido con schiuma compatta
Premiata “SLOW FOOD” Sezione “Grandi Birre” Edizione 2019
Stile: Kolsch (D)
Grado alcolico: 5,2% Vol.
Birra NEW ORDER – Belgian Strong Ale 7%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Birra dal notevole grado alcolico ma amabile in entrata grazie all’utilizzo di miele e melata che donano dolcezza e carattere, corposa in bocca con un’alta persistenza gustativa. Piacevoli sentori di frutta gialla e miele e forte intensità olfattiva. Aspetto: velato/limpido con schiuma compatta e persistente.
Premiata “SLOW FOOD” Sezione “Grandi Birre” Edizione 2017 & 2019
Stile: Belgian Strong Ale (B)
Grado alcolico: 7% Vol.
Birra SUSI – German Ale 5,2%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Birra equilibrata moderatamente amara e con sentori dolci di malto, unisce la facilità di bevuta agli aromi intensi dati dal luppolo tedesco di alta qualità che conferisce note erbacee e di frutta gialla. Aspetto: leggermente velato con schiuma compatta e persistente.
Stile: German Ale (D)
Grado alcolico: 5,2% Vol.
Birra TRINI – Blanche 4,7%
€4.90 – €8.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Interpretazione di una classica blanche belga, estiva, gustosa ed estremamente rinfrescante. Birra di grano facile da bere, sbilanciata sull’agrumato grazie all’utilizzo massiccio di scorza d’arancio amaro calabrese. Lievissima speziatura al coriandolo. Aspetto: velato con schiuma compatta e persistente.
Stile: Blanche (B)
Grado alcolico: 4,7% Vol.
Birra YELLOW – Summer ALE 4% – 0,33cl.
€4.90Birra Ale, non filtrata, non pastorizzata, chiara. Birra equilibrata moderatamente amara e con sentori dolci di malto, unisce la facilità di bevuta agli aromi intensi dati dal luppolo tedesco di alta qualità che conferisce note erbacee e di frutta gialla. Aspetto: leggermente velato con schiuma compatta e persistente.
Stile: Summer Ale
Grado alcolico: 4% Vol.
Lattina: 0,33 cl.
Premiata UNIONBIRRAI Birra dell’anno 2017 1′ classificata categoria 22
Box Selezione “NATALIZIA” Marketiamo – taglia MINI
€41.90Una selezione dei migliori prodotti assolutamente da provare. Non preoccuparti se non sai cosa scegliere tra le tante proposte del nostro Market, ci pensiamo noi a fare una Selezione per te.
Perfetta per NATALE grazie all’aggiunta di prodotti tipici perfetti per le Feste, per te o da regalare 🎁
Puoi scegliere tra 3 diversi formati: MINI – MEDIUM – MAXI.
Leggi in descrizione il contenuto di ogni “Box Selezione”.
Box Selezione Marketiamo MINI – 6 referenze
€49.90Una selezione dei migliori prodotti assolutamente da provare. Non preoccuparti se non sai cosa scegliere tra le tante proposte del nostro Market, ci pensiamo noi a fare una Selezione per te.
Puoi scegliere tra 3 diversi formati: MINI (6 referenze) – MEDIUM (10 referenze + scatola) – MAXI (15 referenze + scatola).
Chardonnay Marche I.G.T. – Villa Angela
€9.90Vista: Giallo paglierino luminoso
Olfatto: Fruttato, floreale e franco, offre un complesso corredo aromatico.
Gusto: Fresco e fragrante, in questo vino troviamo tutti gli aromi caratteristici del vitigno accompagnati da eleganza e struttura notevoli. Piacevole è la sua spiccata acidità.
Abbinamenti: Il vino Chardonnay va servito a una temperatura di 10-12 C ed è ottimo in abbinamento a piatti a base di pesce, molluschi e crostacei, ma anche pollame e primi piatti leggeri a base di verdure.
Collezione “Cicchetteria” Varnelli
€14.90Ottima idea regalo, la collezione “Cicchetteria” abbina un astuccio di Cicchetto Varnelli al cioccolato fondente da 10 pezzi ed una fiaschetta di Varnelli da cl.10
i bicchierini sono di gustoso cioccolato fondente in cui poter servire e degustare il Varnelli o le altre specialità di Varnelli (il Caffè Moka o il Mandarino Liquore), ma anche altri liquori.
Crema alla Moretta Fanese
€21.90Dalla bontà della tipica Moretta Fanese, una crema al gusto Moretta.
Bottiglia da 0,70 lt.
Gradazione: 21% vol.
Ingredienti: vedi immagine allegata
Origine: Italia
Creola Baldoni – liquore
€11.50 – €19.90E’ il prodotto che identifica maggiormente il nome dell’azienda Baldoni.
Molteplici sono i suoi impieghi, tutti da provare! Vedi alcuni esempi in Descrizione
Falerio DOC Pecorino – Villa Angela
€10.90– Tipicità –
Leggermente acidulo, secco e sapido il Falerio dei Colli Ascolani è un vino che gode di buona beva. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino tenue, dai riflessi verdolini, trasparente quasi cristallino. Gradevole dal punto di vista olfattivo, con profumi tenui che ricordano molto le mele verdi non mature e fiori di prato. Nei vini in cui la Passerina è in percentuale maggiore si sente di più l’aromaticità del vitigno a scapito della freschezza.
Falerio DOC Velenosi
€6.90– Tipicità –
Leggermente acidulo, secco e sapido il Falerio dei Colli Ascolani è un vino che gode di buona beva. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino tenue, dai riflessi verdolini, trasparente quasi cristallino. Gradevole dal punto di vista olfattivo, con profumi tenui che ricordano molto le mele verdi non mature e fiori di prato. Nei vini in cui la Passerina è in percentuale maggiore si sente di più l’aromaticità del vitigno a scapito della freschezza.
Garibaldini al Varnelli in confezione regalo
€7.90Deliziose Praline al Cuore di Varnelli
Perfetto abbinamento tra l’intenso gusto del Varnelli e la piacevolezza del cioccolato fondente.
Genziana Baldoni – liquore
€9.90Colore ambrato, gusto amaro e deciso, è l’inconfondibile tocco dato dall’infuso dalle radici di genziana.
Baldoni propone la tradizione con questo digestivo ottenuto da essenze naturali, conosciute per le loro proprietà medicinali.
Bottiglia da 0,500 lt.
Gradi: 28% vol.
Ingredienti: Acqua, alcol, zucchero, aroma naturale di genziana (infuso di radici di genziana 4%), aromi naturali
Origine: Italia
Gran Cuvée – Metodo Classico
€20.90VENDEMMIA: A mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.
FERMENTAZIONE: Dopo la diraspatura e la pressatura soffice, le uve vengono fatte fermentare in acciaio a temperatura controllata per circa 10 giorni. I vini base, cui viene aggiunta la liqueur de tirage, sono poi imbottigliati. Proprio in bottiglia avviene la seconda fermentazione. Molto lenta. Il nostro Metodo Classico rimane in bottiglia, sur lie, per almeno 36 mesi. Segue la messa in punta delle bottiglie su apposite pupitre, il remuage delle stesse, la pratica del dégorgement, cioè la stappatura delle bottiglie per rimuovere i lieviti presenti e, infine, l’aggiunta della liqueur d’expédition.
Il risultato ottenuto, con quella pazienza e quegli accorgimenti che costituiscono gli aspetti forse più emozionanti nell’esperienza del produttore, è un vino secco di grande personalità.
COLORE Giallo paglierino con evidenti riflessi dorati, brillante, dal pèrlage fine e persistente.
OLFATTO Intenso, fine e complesso, con sentori di crosta di pane, ribes bianco ed uva spina, felice connubio di freschezza e profondità.
GUSTO Morbido, dalla spiccata vena sapida. Le note fresche e fruttate lo rendono un vino elegante, dal gusto ricco e suadente, accompagnato da elegante effervescenza. Affascinante in apertura, per corpo, complessità e persistenza gusto olfattiva, sarà impareggiabile a tutto pasto.
Lacrima di Morro d’Alba DOC – Querciantica
€12.90– Tipicità –
Il Lacrima è un vitigno autoctono marchigiano di origine antichissima: sembra infatti che già nel 1167 Federico Barbarossa abbia bevuto del vino prodotto da quest’uva quando dimorava nel castello di Morro d’Alba, durante l’assedio di Ancona.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Lacrima di Morro d’Alba DOC in Dama 5 Lt. – Az. Conti di Buscareto
€18.90– Tipicità –
Dama da 5 Lt.
Vino DOC tipico delle Marche, dai sentori di petali di rosa e viola, more di rovo, speziato, caldo e vellutato.
Lacrima di Morro d’Alba DOC Superiore – Querciantica
€15.90– Tipicità –
La Lacrima di Morro d’Alba, più conosciuta semplicemente come Lacrima, ha ottenuto la Doc nel 1985. Tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana, la Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d’Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa “bevanda prelibata”.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Limoncino – liquore
€9.90E’ il digestivo attuale. Dalla sua selezionata ed accurata macerazione delle bucce di limone, ne trae odore e sapore tipico, ottenendo così un gusto fresco e giovane. Si consiglia di servire ghiacciato dopo i pasti.
Bottiglia da 0,70 lt.
Gradazione: 21% vol.
Ingredienti: vedi immagine allegata
Origine: Italia
Liquirizia – liquore
€9.90Drink dal gusto originale e innovativo. La sua decisa personalità é in grado di sedurre e conquistare. Ottenuto con l’estratto puro di liquirizia e moderata quantità di alcool.
Bottiglia da 0,70 lt.
Gradazione: 21% vol.
Ingredienti: vedi immagine allegata
Origine: Italia
Liquore al Caffè
€13.90La bevanda alcolica energetica per eccellenza. Baldoni ripropone il liquore nella sua ricetta originale, quella inventata nel XIX secolo nella città di Ancona, il primo liquore prodotto Mario Ottavio Baldoni nel 1944.
Ottenuto dalla infusione di una miscela delle migliori qualità di caffè con lo stesso sistema artigianale adottato fin dalla nascita dell’azienda. Gradevole come digestivo oppure in qualsiasi momento per dare uno sprint alla giornata.
Bottiglia da 0,700 lt.
Alcool 32% vol.
Ingredienti: acqua, alcol zucchero, caffe (12%), aromi
Origine: Italia
Ludi – Offida DOCG Rosso
€32.90– Tipicità –
La Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Offida» è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Pecorino, Passerina, Rosso.
Mandarino Varnelli – liquore
€19.90…Finezza, Brio, Versatilità
ll piacere degli agrumi e delle spezie, il colore accattivante e il delicato sapore lo rendono ideale ghiacciato oppure nei cocktail e nei long drink.S
orprende nel cicchetto di cioccolato fondente.
Mistrà Baldoni – liquore
€12.90Liquore ottenuto dalla distillazione dei semi di anice verde e anice stellato. Particolarmente indicato come correttivo del caffè, liscio come ottimo digestivo, allungato con acqua e/o ghiaccio come inimitabile dissetante.
Ottimo coadiuvante anche per la preparazione e lievitazione dei dolci.
Bottiglia da 0,500 lt.
Alcool 42% vol.
Ingredienti: Acqua, alcol, distillato di anice, aroma naturale di anice
Origine: Italia
Moka Varnelli – liquore
€24.90Tutto il carattere del caffè espresso
Morbido ed aromatico liquore ottenuto con vero caffè espresso secondo le regole di un’antica ricetta di casa Varnelli. Si beve liscio o con ghiaccio e rinforza con gusto il caffè shakerato. Speciale corretto con il Varnelli o con la vodka.
Gradazione alcolica: 30% vol.
Moretta Fanese – liquore
€10.50– Tipicità –
E’ la tipica bevanda dei Marinai di Fano (PU) nata dalla tradizione di scaldarsi nelle giornate in altura, ed è conosciuta come “Moretta Fanese”, ormai nota ed apprezzata in ogni parte d’Italia.
Leggi in descrizione la sua preparazione, alcune curiosità e gli ingredienti.
Offerta “San Valentino”
€36.90Il pacchetto perfetto per festeggiare San Valentino (in 2), per un pranzo o una cena super-romantici !
Trovate in descrizione il “MENU’ ” ed il dettaglio dei prodotti.
OFFERTA SPECIALE – “Convivialità”
€29.9015% di SCONTO!
Una PROMO imperdibile fatta di 4 prodotti perfetti per passare una serata a tavola all’insegna dell’allegria e del buon gusto con parenti o amici.
Tutti i prodotti selezionati sono ovviamente di produttori locali e tra i migliori della Regione Marche per qualità delle materie prime, l’elevato livello della lavorazione per una massima espressione di gusto.
L’offerta è ideale per 4 persone
Pancorretto – panettone al Varnelli
€6.901 kg di panettone artigianale con uvetta e Varnelli.
Il Pancorretto è una specialità pasticcera con uvetta e Varnelli: soffice, fragrante, aromatico e prodotto su ordinazione (quindi sempre fresco) con materie prime selezionate, secondo il disciplinare del panettone tradizionale. Si presenta in un’elegante confezione con maniglia ed è distribuito da negozi specializzati.
Passerina Brut metodo Charmant
€10.90Il vitigno Passerina a bacca bianca viene è tipica delle Marche, ma è presente anche in Abruzzo, Lazio e Umbria.
La Passerina è un vitigno che deriva dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa. Viene utilizzata in numerosi uvaggi per produrre vini a DOCG, DOC e IGT.
COLORE Giallo luminoso con riflessi argentati. Perlage fine e persistente.
OLFATTO Un riuscito connubio tra le morbide nuance fruttate e più fresche sensazioni floreali. Intenso, fine, fragrante, con ricordo di fiori d’acacia, gradevole ed elegantissimo, con profumi di frutta bianca, e note di cedro.
GUSTO Inebrianti profumi di fiori bianchi, delicate note di pomacee, vivaci sensazioni agrumate, accompagnate da freschezza e sapidità, esaltate dallo stuzzicante petillant, sono caratteristiche piacevolmente contrastate dalla morbidezza di questo vino. Ottima persistenza con gradevole corrispondenza gusto-olfattiva.
Dal vitigno Passerina si ottiene un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è fruttato con note di frutta tropicale e floreale, anche di ginestra, pieno ed asciutto. Dotato di buona acidità, si presta sia alla spumantizzazione che all’appassimento.
Passerina Marche I.G.T. – Villa Angela
€9.90– Tipicità –
Antico vitigno di origine senza dubbio adriatico. La Passerina è un vitigno il cui nome deriva dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa. Tipica delle Marche, è presente anche in Abruzzo. Viene utilizzata in numerosi uvaggi per produrre vini a DOCG, DOC e IGT.
Pecorino Offida DOCG Villa Angela Velenosi
€11.90– Tipicità –
Il Pecorino è un vitigno derivante da un’antica varietà originaria delle Marche, diffusa in particolare sulla dorsale dei Monti Sibillini (come testimoniato dal bollettino ampelografico del 1875). Verso la fine degli anni Ottanta, grazie all’impegno di Guido Cocci Grifoni, è stato introdotto nei dintorni di Offida e Ripatransone (Ascoli Piceno). Dal vitigno Pecorino si ottiene un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. I profumi sono tipici della frutta tropicale e di fiori bianchi, ginestra, acacia e gelsomino. Finale caratterizzato da una buona persistenza.
Roggio del Filare – Rosso Piceno DOC Superiore
€32.90– Tipicità –
La punta di diamante della cantina Velenosi; il vino più premiato a livello nazionale e internazionale!
ABBINAMENTI: Si abbina con carni da cortile, selvaggina, carni alla griglia, pecorini stagionati e cacciagione. Ottimo anche come vino da meditazione.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Rosé – Marche IGT Rosato
€9.90Vista: Rosa brillante
Olfatto: Intenso, il primo impatto è floreale con sentori di rosa e viola, con note di piccoli frutti rossi.
Gusto: Buona la struttura tipica del vitigno di origine, spicca di piacevole freschezza e intensa mineralità.
Rosso Conero DOC – Fattoria Le Terrazze
€10.90– Tipicità –
Il Rosso Conero 2017 della Fattoria Le Terrazze è un vino rosso intenso e fruttato in quanto è ottenuto al 100% da uve Montepulciano, e grazie all’affinamento in legno per 15 mesi al palato è morbido ed elegante, con piacevoli sentori di frutti di bosco.
Rugiada di visciola – Acquavite
€24.90L’essenza, il sapore, la sua limpidezza la fanno assomigliare ad una profumata e preziosa rugiada.
bottiglia da 0,5 lt
Gradazione 40%
Origine: Italia
Sambuca del Conero – liquore
€13.90E’ un liquore dolce e gradevole che fa riscoprire il gusto di usanze antiche. Tradizionalmente la sambuca è bevuta liscia, ma è anche un ottimo correttivo del caffè. Può essere bevuta semplicemente come drink o anche come digestivo dopo una cena con gli amici.
Bottiglia da 0,700 lt
Gradi: 40% vol.
Ingredienti: acqua, alcol, zucchero, aromi naturali
Origine: Italia
Scatola Confezione Regalo
€9.90Scatola confezione regalo per cesto natalizio o confezione regalo generica, adatta a tutti i periodi dell’anno; realizzata con materiali di riciclo e completamente fatta a mano in cartone rigido.
Rivestimento con carta con motivo a tema alimentare/cibo. Riutilizzabile per tutti gli usi possibili.
Scatola regalo MorelloAustera
€39.90La Scatola Regalo MorelloAustera è ideale per il Natale e per tutte le occasioni speciali nelle quali si vuole gustare tutta la gamma di prodotti che offre l’Azienda.
Al suo interno troverai 1 bottiglia di Vino & Visciole, 3 confezioni di confetture-marmellate (a scelta di Marketiamo) fra tutti i gusti proposti, ed 1 confezione di Amarena di Cantiano (immancabile).
- 1 x Vino & Visciole = 500 ml. (13% vol. – contiene solfiti)
- 1 x Amarene di Cantiano = 335
- 3 x Confetture/Marmellate = 225 gr.
Varnelli – Anice Secco Speciale – liquore
€17.90il “Varnelli” è un anice secco speciale che trae origine dalla particolare e segreta lavorazione dell’anice. Il suo aroma fresco ed intenso fa sì che una piccola quantità basti per dare più gusto anche al migliore espresso o all’orzo. Veramente speciale per fare il “raschietto”.
Si beve liscio, con ghiaccio, nei cocktail.
Varnelli Open Glass – linea regalo
€24.90Raffinata idea regalo, l’Open Glass Varnelli contiene una bottiglia di Varnelli da 500 ml. + 3 bicchierini di vetro con logo, in una pratica confezione regalo.
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC in Dama 5 Lt. – “Il Filetto” Az. Sabbionare –
€18.90– Tipicità –
Dama da 5 Lt.
Vino di pronta beva dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il profumo fresco con note floreali, in bocca é scorrevole e fragrante. Vitigno 100% Verdicchio.
Vernaccia di Serrapetrona DOCG – Dolce
€12.90– Tipicità –
La Vernaccia di Serrapetrona è un vino unico per la sua tipologia, uno spumante rosso, e per la sua tecnica di produzione. Prevede tre fermentazioni: la prima in vendemmia, la seconda dopo l’appassimento naturale delle uve selezionate allo scopo, la terza in autoclave, per la presa di spuma.
Il colore della Vernaccia di Serrapetrona va dal granato al rubino, perlage abbastanza sottile e persistente. Il profumo è aromatico e vinoso, ricorda la frutta rossa molto matura, le confetture e le spezie.
Un must Marchigiano da provare assolutamente!
Leggi in descrizione e nella nostra Pagina “CURIOSITÀ” altre informazioni sulla Vernaccia di Serrapetrona DOCG
Vernaccia di Serrapetrona DOCG – Secco
€12.90– Tipicità –
La Vernaccia di Serrapetrona è un vino unico per la sua tipologia, uno spumante rosso, e per la sua tecnica di produzione. Prevede tre fermentazioni: la prima in vendemmia, la seconda dopo l’appassimento naturale delle uve selezionate allo scopo, la terza in autoclave, per la presa di spuma.
Il colore della Vernaccia di Serrapetrona va dal granato al rubino, perlage abbastanza sottile e persistente. Il profumo è aromatico e vinoso, ricorda la frutta rossa molto matura, le confetture e le spezie.
Un must Marchigiano da provare assolutamente!
Leggi in descrizione e nella nostra Pagina “CURIOSITÀ” altre informazioni sulla Vernaccia di Serrapetrona DOCG
Vino & Visciole SELEZIONE- Querciantica
€15.90– Tipicità –
LAVORAZIONE: Per realizzare il nostro vino e visciole utilizziamo un’antica varietà di ciliegia selvatica (Prunus cerasus), dal colore rosso scuro e dal sapore acidulo […]
Continua a leggere in descrizione questa e altre curiosità sul prodotto.
Vino e Visciole
€12.90– Tipicità –
Il Vino di Visciola è una bevanda alcolica tipica marchigiana a base di visciole (prunus cerasus, varietà di ciliegie acide simili alle amarene ma più dolci e di colore più scuro).
Attraversando secoli dal Medioevo fino ai giorni nostri, come da tradizione contadina i nonni le raccoglievano nel periodo di maturazione e dopo averle riposte in un recipiente di vetro con dello zucchero le lasciavano macerare al sole.
Nel periodo della vendemmia incorporavano al mosto di vino lo sciroppo ottenuto da visciole e zucchero per dare inizio alla fermentazione.
Sapientemente e pazientemente attendevano il periodo di maturazione ottenendo così un vino profumato, morbido da poter gustare come vino dolce da dessert.
Visner di Pergola Selezione – Vino di visciole
€9.90 – €11.90– Tipicità –
Tecnicamente si tratta di una “bevanda aromatizzata a base di vino e frutta”. Per noi e per tutti, semplicemente Visner, reso famoso dalle Marche e che a sua volta, ha reso famose le Marche!
È ottenuto dalla rifermentazione del vino di Montepulciano con le visciole (tipologia di amarene tipiche Marchigiane)