Una combinazione di prodotti diversi che Marketiamo ha selezionato per te per non dover fare antipatiche scelte tra tutte le bontà a catalogo, ma che racchiudono i sapori indispensabili da gustare, accompagnate dal giusto abbinamento di vino o birra e magari un liquore di fine pasto.
Potresti trovare anche box a tema dedicate a occasioni particolari in periodi specifici, oppure confezioni già pronte per le tue occasioni speciali, come una cena con amici dai gusti Marchigiani, un pic-nic dai sapori Adriatici o un pranzo romantico col gusto delle Marche, o chissà cos’altro… !
La politica di Marketiamo prevede che i prodotti presenti nel market siano di qualità superiore! Non di produzione industriale o di massa; diversamente, se questi non fossero reperibili, li togliamo dal catalogo per il tempo necessario, piuttosto che ricercare la vendita ad ogni costo o dovendo rivolgerci alla grande distribuzione.

Pecorino Offida DOCG Villa Angela Velenosi
€13.90– Tipicità –
Il Pecorino è un vitigno derivante da un’antica varietà originaria delle Marche, diffusa in particolare sulla dorsale dei Monti Sibillini (come testimoniato dal bollettino ampelografico del 1875). Verso la fine degli anni Ottanta, grazie all’impegno di Guido Cocci Grifoni, è stato introdotto nei dintorni di Offida e Ripatransone (Ascoli Piceno). Dal vitigno Pecorino si ottiene un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. I profumi sono tipici della frutta tropicale e di fiori bianchi, ginestra, acacia e gelsomino. Finale caratterizzato da una buona persistenza.
Maccheroncini di Campofilone I.G.T
€3.90– Tipicità –
I tradizionali Maccheroncini di Campofilone, Indicazione Geografica Tipica.
Origine Semola: Marche, Umbria e Toscana
Classificazione Uova: Uova da allevamento a terra
Essiccazione: 24 ore a 40 °C max
Larghezza: 1.00 mm
Spessore: 0.70 mm
Umidità: sotto al 12.5%
Vita Prodotto: 24 mesi
Tempo Di Cottura: 1½ min
Resa In Cottura: +40 %
Leggi in descrizione storia e curiosità sul prodotto.
Moretta Fanese – liquore
€14.90– Tipicità –
E’ la tipica bevanda dei Marinai di Fano (PU) nata dalla tradizione di scaldarsi nelle giornate in altura, ed è conosciuta come “Moretta Fanese”, ormai nota ed apprezzata in ogni parte d’Italia.
Leggi in descrizione la sua preparazione, alcune curiosità e gli ingredienti.
Paccasassi Originali sott’olio EVO
€9.90– Tipicità –
Conserva di finocchio marino in olio extra vergine di oliva.
Il suo sapore tipico e caratteristico del prodotto ha sentori di finocchio, limone e carota.
Leggi in descrizione come utilizzarli e altre curiosità.
Olio e.v.o. Cartoceto DOP
€15.90Lacrima Verde, in continuità con la tradizione contadina tramandata in famiglia, adotta in tutti i processi produttivi una agricoltura sostenibile e garantisce il rispetto dei protocolli della DOP Cartoceto lungo tutta la filiera.
Falerio DOC Velenosi
€7.90– Tipicità –
Leggermente acidulo, secco e sapido il Falerio dei Colli Ascolani è un vino che gode di buona beva. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino tenue, dai riflessi verdolini, trasparente quasi cristallino. Gradevole dal punto di vista olfattivo, con profumi tenui che ricordano molto le mele verdi non mature e fiori di prato. Nei vini in cui la Passerina è in percentuale maggiore si sente di più l’aromaticità del vitigno a scapito della freschezza.
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC in Dama 5 Lt. – “Il Filetto” Az. Sabbionare –
€19.90– Tipicità –
Dama da 5 Lt.
Vino di pronta beva dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il profumo fresco con note floreali, in bocca é scorrevole e fragrante. Vitigno 100% Verdicchio.
Olive ripiene di tipo Ascolane
€16.90 – €48.50– Tipicità –
La Oliva all’Ascolana del Piceno DOP è un piatto tipico marchigiano, originario della città di Ascoli Piceno, oggi diffusa in tutto il territorio italiano, come anche al di fuori dei confini nazionali.
Leggi in descrizione altre informazioni e curiosità sul prodotto.
Crescia Sfogliata di Urbino – 450 gr. (3 pz.)
– Tipicità –
La Vera Crescia Sfogliata di Urbino! Un sapore di altri tempi, un sapore di buono e appena fatto, uscito come per incanto dai ricordi delle cucine delle nonne, che la rendono regale, antica, indimenticabile.
Il consiglio di Marketiamo.it è di farcirla con Ciauscolo I.G.P., Casciotta di Urbino D.O.P. e un pizzico di rucola. Il TOP! …E potete trovare tutto nel nostro Market.
Vernaccia di Serrapetrona DOCG – Dolce
€17.90– Tipicità –
La Vernaccia di Serrapetrona è un vino unico per la sua tipologia, uno spumante rosso, e per la sua tecnica di produzione. Prevede tre fermentazioni: la prima in vendemmia, la seconda dopo l’appassimento naturale delle uve selezionate allo scopo, la terza in autoclave, per la presa di spuma.
Il colore della Vernaccia di Serrapetrona va dal granato al rubino, perlage abbastanza sottile e persistente. Il profumo è aromatico e vinoso, ricorda la frutta rossa molto matura, le confetture e le spezie.
Un must Marchigiano da provare assolutamente!
Leggi in descrizione e nella nostra Pagina “CURIOSITÀ” altre informazioni sulla Vernaccia di Serrapetrona DOCG
Lacrima di Morro d’Alba DOC – Querciantica
€12.90– Tipicità –
Il Lacrima è un vitigno autoctono marchigiano di origine antichissima: sembra infatti che già nel 1167 Federico Barbarossa abbia bevuto del vino prodotto da quest’uva quando dimorava nel castello di Morro d’Alba, durante l’assedio di Ancona.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Varnelli – Anice Secco Speciale – liquore
€6.90 – €28.90il “Varnelli” è un anice secco speciale che trae origine dalla particolare e segreta lavorazione dell’anice. Il suo aroma fresco ed intenso fa sì che una piccola quantità basti per dare più gusto anche al migliore espresso o all’orzo. Veramente speciale per fare il “raschietto”.
Si beve liscio, con ghiaccio, nei cocktail.
Disponibile in 3 formati: cicchetto, classico e litro.
Vernaccia di Serrapetrona DOCG – Secco
€17.90– Tipicità –
La Vernaccia di Serrapetrona è un vino unico per la sua tipologia, uno spumante rosso, e per la sua tecnica di produzione. Prevede tre fermentazioni: la prima in vendemmia, la seconda dopo l’appassimento naturale delle uve selezionate allo scopo, la terza in autoclave, per la presa di spuma.
Il colore della Vernaccia di Serrapetrona va dal granato al rubino, perlage abbastanza sottile e persistente. Il profumo è aromatico e vinoso, ricorda la frutta rossa molto matura, le confetture e le spezie.
Un must Marchigiano da provare assolutamente!
Leggi in descrizione e nella nostra Pagina “CURIOSITÀ” altre informazioni sulla Vernaccia di Serrapetrona DOCG
ANICETTI – Ciambelline all’anice 200gr.
€5.90– Tipicità –
Classico prodotto della tradizione marchigiana. L’uso dell’olio extravergine di oliva conferisce a questo biscotto una fragranza ed una morbidezza ineguagliabili.
Confezione: scatola 200gr.
Porchetta Marchigiana in tranci
€24.90– Tipicità –
Porchetta Marchigiana certificata a marchio “QM – Qualità Marchigiana”, in tranci da 1 kg. sottovuoto.
La Porchetta Marchigiana nasce nel 1980, è un prodotto artigianale tipico del territorio.
Box Selezione Marketiamo – taglia MEDIUM
€99.90Una selezione dei migliori prodotti assolutamente da provare. Non preoccuparti se non sai cosa scegliere tra le tante proposte del nostro Market, ci pensiamo noi a fare una Selezione per te.
Puoi scegliere tra 3 diversi formati: MINI (7 referenze) – MEDIUM (9 referenze) – MAXI (13 referenze).
Leggi in descrizione il contenuto di ogni “Box Selezione”
Tacconi di fave di Fratte Rosa – presidio Slow Food
€6.90– Tipicità –
I Tacconi di fave di Pasta Gaudenzi sono ancora fatti a mano con la farina di fave – Presidio Slow Food – ricca di proteine, fibre e sali minerali; la sfoglia viene tirata con il matterello e tagliata a coltello, proprio come da tradizione secolare.
Salame Fabriano presidio “Slow Food” 600 gr.
€13.90– Tipicità –
Salame “marchigiano” dall’impasto magro finemente macinato.
Il tempo di stagionatura varia da 30 a 45 giorni in base alla grandezza del prodotto. Carne fresca di suino non congelata, nato, allevato e macellato in Italia.
Amaro Sibilla – liquore
€36.90Pregiato amaro ottenuto direttamente da un decotto su fuoco a legna di genziana ed altre piante officinali. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, è ottimo come dopo pasto e sì beve liscio, con fetta d’arancia o con ghiaccio. Come aperitivo si allunga con gassosa o con vino o con vermouth.
Dà un perfetto tocco bitter a cocktail e long drink.
Anisetta Meletti – liquore
€20.90– Tipicità –
È il più nobile dei classici dell’arte liquoristica italiana, prodotto assolutamente naturale.
Liquore che deriva dalla distillazione in alambicco discontinuo di semi di anice e altre spezie aromatiche che esaltano la freschezza dell’anice verde mediterraneo, prodotto secondo l’originale ricetta creata nel lontano 1870 dal Cav. Silvio Meletti.
Lacrima di Morro d’Alba DOC in Dama 5 Lt. – Az. Conti di Buscareto
€19.90– Tipicità –
Dama da 5 Lt.
Vino DOC tipico delle Marche, dai sentori di petali di rosa e viola, more di rovo, speziato, caldo e vellutato.
Visner di Pergola Selezione – Vino di visciole
€9.90 – €10.90– Tipicità –
Tecnicamente si tratta di una “bevanda aromatizzata a base di vino e frutta”. Per noi e per tutti, semplicemente Visner, reso famoso dalle Marche e che a sua volta, a reso famose le Marche!
È ottenuto dalla rifermentazione del vino di Montepulciano con le visciole (tipologia di amarene tipiche Marchigiane)
Cavallucci biscotti 200gr.
€6.90– Tipicità –
Dolce tipico invernale dalla migliore tradizione Marchigiana.
Leggi in descrizione alcune ulteriori informazioni e curiosità.
Sapa – fiaschetto 100 ml
€6.90– Tipicità –
La Sapa, antico condimento dolce, ci giunge dalla tradizione dell’antica Roma e ancora oggi viene ottenuta con le tecniche e modalità descritte da Plinio “il vecchio”. La sapa – o nettare d’uva – si usa per migliorare i dolci, le confetture e per insaporire la polenta. Particolarmente indicata per la degustazione della “Lonzetta di fico” ( Specialità tradizionale Marchigiana tipica che puoi trovare nel nostro Market), nonché per bagnare strudel o gelati.
Leggi in descrizione alcune ulteriori informazioni e curiosità e come utilizzarla.
Bianchello del Metauro DOC Superiore – Tenuta Campioli
€9.90– Tipicità –
Con l’utilizzo della DOC Bianchello del Metauro i produttori vinicoli Marchigiani sono orgogliosi di presentare al consumatore un vino di qualità superiore che ha più storia è più cose da raccontare rispetto ad altri.
Leggi in descrizione e nella sezione CURIOSITÀ altre informazioni sul “Bianchello del Metauro DOC”.
Lonzino di fico tradizionale Presidio “Slow Food”
– Tipicità –
Al taglio il prodotto mostra un colore bruno-dorato con inserti chiari di frutta a guscio disseminati nella pasta. La consistenza è compatta e soda.
Il sapore è gradevole e dolce, si percepisce nettamente il gusto del fico essiccato, con un forte sentore di frutta a guscio. Si avverte anche una nota liquorosa. Il prodotto è avvolto da foglie di fico, legate con fili.
I fichi essiccati vengono aromatizzati con anice, mistrà, rhum.
Il tutto viene poi macinato aggiungendo noci e mandorle triturate a parte. L’impasto ottenuto viene modellato a forma cilindrica e avvolto in foglie di fico debitamente posizionate intorno al cilindro e legate con filo.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Ludi – Offida DOCG Rosso
€38.90– Tipicità –
La Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Offida» è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Pecorino, Passerina, Rosso.
Vino e Visciole
€12.90– Tipicità –
Il Vino di Visciola è una bevanda alcolica tipica marchigiana a base di visciole (prunus cerasus, varietà di ciliegie acide simili alle amarene ma più dolci e di colore più scuro).
Attraversando secoli dal Medioevo fino ai giorni nostri, come da tradizione contadina i nonni le raccoglievano nel periodo di maturazione e dopo averle riposte in un recipiente di vetro con dello zucchero le lasciavano macerare al sole.
Nel periodo della vendemmia incorporavano al mosto di vino lo sciroppo ottenuto da visciole e zucchero per dare inizio alla fermentazione.
Sapientemente e pazientemente attendevano il periodo di maturazione ottenendo così un vino profumato, morbido da poter gustare come vino dolce da dessert.
Salame Nostrano 600 gr.
€11.90Salame “tipico” Marchigiano di puro suino dall’impasto magro senza lardello.
Il salame nostrano deriva dalla lavorazione delle parti nobili del maiale: spalla e prosciutto. La fusione delle parti dà vita a un impasto che viene sottoposto ad un accurato processo di aromatizzazione. Infine viene stagionato.
Offerta “San Valentino” (+ Omaggio)
Il pacchetto perfetto per festeggiare San Valentino (in 2), per un pranzo o una cena super-romantici ! In più, un OMAGGIO da Marketiamo.it
Trovate in descrizione il “MENU’ ” ed il dettaglio dei prodotti.
Rosso Conero DOC – Fattoria Le Terrazze
€11.90– Tipicità –
Il Rosso Conero 2017 della Fattoria Le Terrazze è un vino rosso intenso e fruttato in quanto è ottenuto al 100% da uve Montepulciano, e grazie all’affinamento in legno per 15 mesi al palato è morbido ed elegante, con piacevoli sentori di frutti di bosco.
Pan Nociato
– Tipicità –
Dolce tipico delle Marche, strabordante di noci, uvetta e arancio. Originario della provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nelle 4 Comunità Montane – del Montefeltro, del Catria e Nerone, del Catria e Cesano, dell’Alto e Medio Metauro – il prodotto trova diffusione anche nelle province di Ancona e Macerata.
Lacrima di Morro d’Alba DOC Superiore – Querciantica
€16.90– Tipicità –
La Lacrima di Morro d’Alba, più conosciuta semplicemente come Lacrima, ha ottenuto la Doc nel 1985. Tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana, la Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d’Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa “bevanda prelibata”.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Salame Fabriano presidio “Slow Food”
€7.50 – €13.90– Tipicità –
Fiore all’occhiello della tradizione degli insaccati dell’alta valle dell’Esino, viene realizzato con l’utilizzo di carne di coscia, magro di spalla e dadini interi di lardo. Insaccato nel budello naturale e stagionato nel pieno rispetto delle antiche tradizioni.
Leggi in descrizione alcune curiosità ulteriori.
Passerina Marche I.G.T. – Villa Angela
€13.90– Tipicità –
Antico vitigno di origine senza dubbio adriatico. La Passerina è un vitigno il cui nome deriva dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa. Tipica delle Marche, è presente anche in Abruzzo. Viene utilizzata in numerosi uvaggi per produrre vini a DOCG, DOC e IGT.
Roggio del Filare – Rosso Piceno DOC Superiore
€37.90– Tipicità –
La punta di diamante della cantina Velenosi; il vino più premiato a livello nazionale e internazionale!
ABBINAMENTI: Si abbina con carni da cortile, selvaggina, carni alla griglia, pecorini stagionati e cacciagione. Ottimo anche come vino da meditazione.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Crescia Sfogliata di Urbino – 450 gr. (3 pz.)
€4.90– Tipicità –
La Vera Crescia Sfogliata di Urbino! Un sapore di altri tempi, un sapore di buono e appena fatto, uscito come per incanto dai ricordi delle cucine delle nonne, che la rendono regale, antica, indimenticabile.
Il consiglio di Marketiamo.it è di farcirla con Ciauscolo I.G.P., Casciotta di Urbino D.O.P. e un pizzico di rucola. Il TOP! …E potete trovare tutto nel nostro Market.
Amarene di Cantiano 335 gr.
€6.90– Tipicità –
Prodotto senza conservanti, coloranti, aromatizzanti. Le uniche amarene al naturale!
L’Amareno (visciolo) è un albero che proviene dall’est Europa e dal medio oriente in particolare dall’Armenia e dal Caucaso […]
Salame Ciauscolo I.G.P. spalmabile
€6.90 – €12.50– Tipicità –
Caratteristiche: Saporito e gustoso, viene realizzato nel pieno rispetto delle severe indicazioni del disciplinare IGP. Grazie ad una fine lavorazione si presenta cremoso e spalmabile, pur senza l’aggiunta di lardo. Il risultato finale è un prodotto delicato e poco grasso.
Gluten Free
Senza lattosio