Descrizione
– Tipicità –
I Tacconi con farina di fava di Fratte Rosa (PU) presidio Slow Food: alla ri-scoperta della tradizione!
L’origine dei Tacconi risale alla mezzadria, quando il timore di rimanere senza farina di grano, considerato un bene primario, ha spinto i contadini verso l’impiego di farine alternative. Da qui si è trovato il giusto rapporto tra farina di frumento e farina di fava: i Tacconi, un prodotto gustoso e nutriente (particolarmente proteica, ricca di fibre, polifenoli ed altamente antiossidante), il cui antico nome deriva dalla somiglianza con la forma e lo spessore della rifilatura prodotta dal calzolaio nella lavorazione dei tacchi.
Sono un tipo di pasta fresca tipica della cucina contadina del pesarese, rustici e assolutamente deliziosi Si narra che i Tacconi sono nati perché i contadini, dovendo dividere il loro raccolto con i padroni dei terreni e avendo paura di rimanere senza farina, usavano mescolare spesso la farina bianca con altre farine di minor pregio.
Noi di “Pasta Gaudenzi – Atelier del Gusto” abbiamo voluto riscoprire le tradizioni, vere e sincere, preparandoli a mano con la farina di fave, oggi Presidio Slow Food e ricca di proteine, fibre e sali minerali, tirando la sfoglia con il matterello e tagliati a coltello proprio come facevano le nostre nonne e le nostre mamme.
Ruvidi e avvolgenti, si abbinano perfettamente con qualsiasi tipo di sugo: al ragù o con verdure di stagione, ma noi vi consigliamo di provarli anche con i funghi!
SCOPRI LA STORIA DEI TACCONI DI FAVA NELLA NOSTRA PAGINA “CURIOSITÀ”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.