Showing 1–16 of 174 results
Amarene di Cantiano 335 gr.
€6.90– Tipicità –
Prodotto senza conservanti, coloranti, aromatizzanti. Le uniche amarene al naturale!
L’Amareno (visciolo) è un albero che proviene dall’est Europa e dal medio oriente in particolare dall’Armenia e dal Caucaso […]
Moretta Fanese
€12.50– Tipicità –
E’ la tipica bevanda dei Marinai di Fano (PU) nata dalla tradizione di scaldarsi nelle giornate in altura, ed è conosciuta come “Moretta Fanese”, ormai nota ed apprezzata in ogni parte d’Italia.
Leggi in descrizione la sua preparazione, alcune curiosità e gli ingredienti.
La Crescia di Urbino – 450 gr. (3 pz.)
€3.90– Tipicità –
La Vera Crescia Sfogliata di Urbino! Un sapore di altri tempi, un sapore di buono e appena fatto, uscito come per incanto dai ricordi delle cucine delle nonne, che la rendono regale, antica, indimenticabile.
Il consiglio di Marketiamo.it è di farcirla con Ciauscolo I.G.P., Casciotta di Urbino D.O.P. e un pizzico di rucola. Il TOP! …E potete trovare tutto nel nostro Market.
Visner di Pergola – Vino di visciole
€9.50 – €11.50– Tipicità –
Tecnicamente si tratta di una “bevanda aromatizzata a base di vino e frutta”. Per noi e per tutti, semplicemente Visner, reso famoso dalle Marche e che a sua volta, ha reso famose le Marche!
È ottenuto dalla rifermentazione del vino di Montepulciano con le visciole (tipologia di amarene tipiche Marchigiane)
Baldoncini – Praline di cioccolato fondente ripiene di crema al rum
€4.90Squisite praline di cioccolato fondente, ripiene di crema al rum.
Perfetta la Scatola Confezione Regalo per inserire questo e tutti gli altri squisiti prodotti Marchigiani, per te o per chi vuoi tu.
Confezione da 12 praline – 180 gr.
Lonzino Marchigiano 500 gr.
€13.90La nostra lavorazione ha inizio con il disosso del lombo, il cui peso una volta disossato è di circa 4/5 Kg. Il processo di lavorazione continua con l’aromatizzazione.
Il tempo di stagionatura varia da 60 a 80 giorni.
Salame Fabriano presidio “Slow Food” 500 gr.
€12.90– Tipicità –
Salame “marchigiano” dall’impasto magro finemente macinato.
Il tempo di stagionatura varia da 30 a 45 giorni in base alla grandezza del prodotto. Carne fresca di suino non congelata, nato, allevato e macellato in Italia.
Olio di Cartoceto DOP extravergine di oliva
€11.90 – €17.90Lacrima Verde, in continuità con la tradizione contadina tramandata in famiglia, adotta in tutti i processi produttivi una agricoltura sostenibile e garantisce il rispetto dei protocolli della DOP Cartoceto lungo tutta la filiera.
Lonzino di fico tradizionale Presidio “Slow Food”
€7.50– Tipicità –
Al taglio il prodotto mostra un colore bruno-dorato con inserti chiari di frutta a guscio disseminati nella pasta. La consistenza è compatta e soda.
Il sapore è gradevole e dolce, si percepisce nettamente il gusto del fico essiccato, con un forte sentore di frutta a guscio. Si avverte anche una nota liquorosa. Il prodotto è avvolto da foglie di fico, legate con fili.
I fichi essiccati vengono aromatizzati con anice, mistrà, rhum.
Il tutto viene poi macinato aggiungendo noci e mandorle triturate a parte. L’impasto ottenuto viene modellato a forma cilindrica e avvolto in foglie di fico debitamente posizionate intorno al cilindro e legate con filo.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Maccheroncini di Campofilone I.G.T
€3.99– Tipicità –
I tradizionali Maccheroncini di Campofilone, Indicazione Geografica Tipica. – Confezione da 250gr ideale per 4 persone
Origine Semola: Marche, Umbria e Toscana
Classificazione Uova: Uova da allevamento a terra
Essiccazione: 24 ore a 40 °C max
Larghezza: 1.00 mm
Spessore: 0.70 mm
Umidità: sotto al 12.5%
Vita Prodotto: 24 mesi
Tempo Di Cottura: 1½ min
Resa In Cottura: +40 %
Leggi in descrizione storia e curiosità sul prodotto.
Lacrima di Morro d’Alba DOC Superiore – Querciantica
€16.90– Tipicità –
La Lacrima di Morro d’Alba, più conosciuta semplicemente come Lacrima, ha ottenuto la Doc nel 1985. Tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana, la Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d’Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa “bevanda prelibata”.
Leggi in descrizione alcune curiosità sul prodotto.
Salsiccia secca Marchigiana sottovuoto 500 gr.
€10.90Salsiccia secca “tipica” di puro suino dall’impasto magro.
Questo nostro prodotto tradizionale nasce dalla lavorazione della spalla e della pancetta, che sommati danno origine ad un impasto al quale vengono aggiunti gli aromi.
Successivamente l’impasto viene insaccato con cura e fatto stazionare per almeno 15/20 giorni.
Carne fresca di suino non congelata, nato, allevato e macellato in Italia.
Salame Ciauscolo I.G.P. sottovuoto 700 gr.
€14.90– Tipicità –
Caratteristiche: Saporito e gustoso, viene realizzato nel pieno rispetto delle severe indicazioni del disciplinare IGP. Grazie ad una fine lavorazione si presenta cremoso e spalmabile, pur senza l’aggiunta di lardo. Il risultato finale è un prodotto delicato e poco grasso.
Gluten Free
Senza lattosio
Collezione “Cicchetteria” Varnelli
€11.90Ottima idea regalo, la collezione “Cicchetteria” abbina un astuccio di Cicchetto Varnelli al cioccolato fondente da 10 pezzi ed una fiaschetta di Varnelli da cl.10
i bicchierini sono di gustoso cioccolato fondente in cui poter servire e degustare il Varnelli o le altre specialità di Varnelli (il Caffè Moka o il Mandarino Liquore), ma anche altri liquori.