IL GUSTO DI ESSERE MARCHIGIANI
Per dare forma ad un grande formaggio, ci vuole esperienza, latte di qualità e la passione di tutta la famiglia.
1979
La storia dei nostri formaggi inizia quando mamma Maria Luisa impara e apprende tutti i segreti della preparazione del mascarpone, secondo la ricetta originale, da un sapiente caseario che amava lavorare anche il Parmigiano Reggiano e il Pecorino.
1982
La produzione del mascarpone viene spostata da via del Commercio, a via Alessandro Volta, sempre a Camerata Picena (AN), sede attuale dell’azienda. Con una struttura più grande, si può far crescere l’attività e iniziare a produrre il Pecorino!
1996
Con l’uscita del nuovo regolamento della Comunità Europea, Martarelli Formaggi ottiene il bollo CEE 11/015, che identifica lo stabilimento di produzione e ne garantisce l’idoneità alla produzione alimentare, per dar vita ad un formaggio sano e di qualità.
2003/2005
La famiglia di Martarelli Formaggi si allarga, con l’entrata in azienda dei due figli. Prima Christian e poi Diego, che grazie alle competenze acquisite attraverso gli studi universitari, migliorano le pratiche di produzione e di monitoraggio della filiera. La raccolta del latte, sempre gestita autonomamente, con agricoltori selezionati, si amplia. Dalla sola provincia di Ancona, a tutte le Marche.
2019
Oggi, Christian e Diego guidano Martarelli Formaggi con la stessa passione, dedizione e estrema cura di mamma e papà: solo il miglior latte e nessun conservante per dar vita a formaggi 100% marchigiani, genuini e di qualità, realizzati secondo le tecniche artigianali di una volta.
Martarelli Formaggi Srl
Via Alessandro Volta, 1/3
60020 Camerata Picena AN

Pecorino Vallesina – Confezione natalizia
€19.90Fuoco, caglio naturale, l’esperta mano del caseario ed ecco nascere il Pecorino Nostrano Vallesina. Un giorno di sale, alcuni giorni di stagionatura ed è pronto un pecorino dal gusto dolce e delicato.
Caratteristiche: Pasta morbida, sapore deciso, con una buona occhiellatura, di colore paglierino.
Pecorino Nostrano Vallesina servito in una piacevole confezione natalizia, accompagnato da un ricettario, canavaccio e miele di acacia.
Formaggio “Nero di grotta”
€14.50Formaggio stagionato a pasta morbida, di latte ovino. Il formaggio, dopo una prima semi-stagionatura di circa 3 mesi in caseificio, viene trasferito presso le grotte di tufo di Sant’Agata Feltria. Qui il formaggio subisce la stagionatura in un ambiente umido e naturale, che ne permette una lenta fermentazione e una naturale perdita di grassi.
Grazie all’ambiente particolarmente favorevole e nonostante la stagionatura minima di 12 mesi, il prodotto mantiene una pasta morbida ed un sapore deciso.
Pecorino di fossa D.O.P. Vallesina
€11.90Formaggio di fossa di Sogliano D.O.P. – Pecorino Nostrano Vallesina stagionato nelle fosse di tufo di S. Agata Feltria (provincia di Pesaro fino al 2009).
Caratteristiche: Forma schiacciata irregolare, pasta morbida e cremosa, sapore deciso, ricco di profumi caratteristici.
Pecorino Vallesina “Fior di noce”
€9.20Pecorino nostrano Vallesina, stagionato 60 giorni in botti di legno, avvolto in foglie di noci essiccate che, reidratate dai grassi della rifermentazione del formaggio, conferiscono un gradevole aroma amarognolo.
Caratteristiche: Pasta morbida, sapore deciso, forma irregolare.
Pecorino nostrano Vallesina
€6.90Fuoco, caglio naturale, l’esperta mano del caseario ed ecco nascere il Pecorino Nostrano Vallesina. Un giorno di sale, alcuni giorni di stagionatura ed è pronto un pecorino dal gusto dolce e delicato.
Caratteristiche: Pasta morbida, sapore deciso, con una buona occhiellatura, di colore paglierino.
Nero di grotta – Confezione natalizia
€21.90Formaggio stagionato a pasta morbida, di latte ovino. Il formaggio, dopo una prima semi-stagionatura di circa 3 mesi in caseificio, viene trasferito presso le grotte di tufo di Sant’Agata Feltria. Qui il formaggio subisce la stagionatura in un ambiente umido e naturale, che ne permette una lenta fermentazione e una naturale perdita di grassi.
Grazie all’ambiente particolarmente favorevole e nonostante la stagionatura minima di 12 mesi, il prodotto mantiene una pasta morbida ed un sapore deciso.
Pecorino Vallesina “Fior di bacco” alle vinacce
€9.20Pecorino nostrano Vallesina, stagionato 60 giorni in botti di legno, avvolto nelle vinacce con un gradevole aroma agrodolce.
Caratteristiche: Pasta morbida, sapore delicato con leggero retrogusto agrodolce.