Le Marche hanno una grande varietà di cereali tipici, in particolare di grano. Tra i cereali più comuni ci sono: Inoltre, ci sono anche altre varietà di cereali come il segale e il frumento duro, ma sono meno comuni. Tuttavia, tutti questi cereali sono importanti nella cucina e nella tradizione culinaria delle Marche. Il grano...
La cucina tradizionale della regione Marche
La regione delle Marche, situata nell’Italia centrale, è nota per la sua cucina semplice ma gustosa, basata su ingredienti di alta qualità. La cucina delle Marche è influenzata sia dalla tradizione contadina che dalla vicinanza al mare, che fornisce un’ampia scelta di pesce fresco. Le Marche sono conosciute per la loro cucina tradizionale, ricca di...
L’Olio DOP di Cartoceto – Olio ed eccellenza marchigiana
L’olio extra vergine di Cartoceto è l’unico olio delle Marche ad avere ottenuto la denominazione DOP (Denominazione di Origine Protetta), riconoscimento conseguito nel 2004 che gli ha permesso di essere incluso tra i prodotti più conosciuti del territorio marchigiano. Il prestigioso riconoscimento, detenuto attualmente in Italia solo da 42 tipologie di oli, è stato ottenuto...
ANISETTA MELETTI
La bevanda spiritosa che dalle Marche ha conquistato lo Stivale Le Marche vantano numerose specialità enogastronomiche, fatte con ingredienti tipici che solo qui da noi si trovano, di quelli che se sei marchigiano il solo sentirli nominare o ti faranno sentire a casa. Uno di questi ingredienti è l’anice verde o “Pimpinella Anisum” che ha una...
Tacconi di fave di Fratte Rosa (PU) – presidio Slow Food
Una tipicità Marchigiana insignita del prestigioso presidio “SLOW FOOD” I tacconi, chiamati in dialetto tacon o anche batoc, sono un tipo di pasta fresca prodotta tradizionalmente nella zona del Montefeltro e del Metauro (Marche). I tacconi hanno la peculiarità di essere composti da un mix di due farine: la farina bianca di frumento e la...
Sapa: cos’è, da dove viene e come si usa
Un tradizionale prodotto tipico marchigiano (e non solo in realtà…) ideale per condimenti, dolci, e molto altro. PUOI TROVARE LA SAPA QUI Cos’è la Sapa Prodotto tipico di Marche, Emilia Romagna e Sardegna La sapa, o saba, è un condimento tipico di Emilia Romagna, Marche e Sardegna dove è considerata tra i sapori tipici dell’alimentazione...
Anisetta Meletti
Classico dell’Arte liquoristica italiana 🇮🇹 COME NASCE L’ANISETTA MELETTI L’Anisetta Meletti fu ideata e prodotta per la prima volta nel 1870 da Silvio Meletti che perfezionò e migliorò un liquore a base di anice prodotto artigianalmente nella piccola bottega della propria madre. Silvio Meletti postosi in mente di dare al paese un prodotto sempre più...