Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€

Contact us

Carrello
0.00

Categoria: Ricette

Ricette Segrete delle Nonne Marchigiane: Come Preparare il Vincisgrassi Perfetto

La cucina marchigiana è un tesoro di ricette tramandate di generazione in generazione. Tra le prelibatezze locali spicca il “Vincisgrassi”, una variante locale delle lasagne, famosa per la sua ricchezza di sapori e la sua storia radicata nella tradizione. In questo articolo, sveleremo la ricetta segreta delle nonne marchigiane per preparare il Vincisgrassi perfetto. Scoprirete...

Come è possibile usare la Moretta Fanese in una ricetta?

La Moretta di Fano è un liquore tipico della città di Fano, situata nella regione delle Marche, in Italia. È un prodotto che ha una lunga tradizione nella regione ed è spesso utilizzato come ingrediente in diverse ricette. La Moretta di Fano è un distillato ottenuto dalla macerazione di diverse erbe e spezie in alcol,...

I 4 cibi più famosi della regione Marche

Pesaro è una città situata nella regione Marche in Italia e la sua cucina è influenzata dalla tradizione culinaria marchigiana. Uno dei piatti tipici più famosi di Pesaro è la “Crescia sfogliata“, una focaccia tipica della regione Marche che viene preparata con farina, acqua, olio, lievito e sale. Viene cotta in un forno a legna...

LA CENA DI SAN VALENTINO

Si sta avvicinando la fatidica data del 14 Febbraio, una ricorrenza che non è possibile non celebrare se si fa parte di una coppia. La tensione e l’ansia da prestazione, ai fornelli e non, sale inesorabile e San Valentino si avvicina sempre di più col suo carico di aspettative dai reciproci partner. Manca poco e...

IL NATALE (a tavola) NELLA TRADIZIONE MARCHIGIANA

Le Marche sono una terra di tradizioni, di sapori antichi e di specialità enogastronomiche dove il Natale fa da richiamo alle antiche usanze del passato. Per il cenone della vigilia di Natale era tradizione diffusa mangiare “di magro” per rispettare il precetto religioso, cioè in astinenza dalla carne. Si faceva di tutto per procurarsi del...

Maccheroncini di Campofilone I.G.P.

Storia e curiosità e ricette della pasta-mito PUOI TROVARE I MACCHERONCINI DI CAMPOFILONE QUI Detti anche capellini di Campofilone, questi sottili fili dorati sono una specialità ormai apprezzata in tutto il mondo. Numerose le testimonianze storiche che ci parlano di questo prodotto anche in epoche assai remote. Già nel ‘400, in una corrispondenza dell’Abbazia di...

Ottime idee per ottime cresce (o piadine…)

ISTRUZIONI SULLA CORRETTA COTTURA DI UNA PIADINA O CRESCIA: Per preparare una Crescia o piadina come si deve, la prima cosa da fare è NON sbagliare la cottura. Di seguito vi diamo indicazioni su come cuocerla al meglio, sia in padella (consigliato) che al forno. GRAZIE A “IL PANARO” PER LE RICETTE ED I CONSIGLI....

Translate »
Seleziona i campi per visualizzarli, gli altri saranno nascosti
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Comparazione